Avviso relativo alle informazioni aziendali
Italiano | Inglese
Aggiornato: 30.07.2020
Nel presente avviso viene descritto come Cargill in qualità di titolare del trattamento dei dati utilizza i dati personali in un contesto aziendale se:
- si è un fornitore o si rappresenta un’azienda fornitrice;
- si è un cliente o si rappresenta un’azienda cliente;
- utenti Web.
Tutto questo costituisce le “Informazioni aziendali”.
“Cargill” si riferisce a Cargill, Incorporated negli Stati Uniti e alle sue consociate in tutto il mondo. Un elenco delle aziende di Cargill è disponibile alla pagina https://www.cargill.com/page/worldwide. “Fornitore” fa riferimento a un partner, appaltatore, fornitore o venditore attuale o potenziale di Cargill. “Cliente” fa riferimento a un cliente esistente, potenziale o target di Cargill. “Utente Web” fa riferimento a un utente di un sito Web Cargill. “Fornitore di servizi di terze parti” fa riferimento a un fornitore o a un venditore di terze parti esterno a Cargill che potrebbe avere accesso alle informazioni aziendali durante la fornitura di servizi a Cargill. “Dati personali” fa riferimento alle informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile elaborate da o per conto di Cargill mediante mezzi automatici.
1. Quali informazioni aziendali vengono raccolte da Cargill?
Il tipo di informazioni aziendali raccolte e utilizzate da Cargill dipende dal contesto aziendale particolare e dallo scopo per cui sono state raccolte. Possono includere:
- informazioni di contatto (come nome, titolo professionale, sesso, indirizzo dell’ufficio, numeri di telefono, indirizzo e-mail, numeri di fax e così via);
- dettagli relativi alle esperienze pertinenti e/o alle qualifiche professionali e accademiche (ad esempio, se si lavora per un venditore);
- dettagli relativi all’attività e altri interessi e opinioni (ad esempio, dove vengono conservate le informazioni in un database per la gestione delle relazioni con i clienti);
- per gli utenti Web, le informazioni relative all’utilizzo del sito Web di Cargill, tra cui i contenuti dei moduli Web, gli interventi nei forum di discussione, la cronologia di navigazione, gli indirizzi IP e il percorso nel sito Web di Cargill;
- dati della carta di credito, merito di credito e altri dati finanziari, come il numero di conto corrente bancario e altre informazioni pertinenti relative ai pagamenti raccolte per una transazione commerciale;
- immagini TVCC e informazioni relative alle visite degli utenti ai siti di Cargill.
2. In che modo Cargill utilizzerà le informazioni aziendali?
In genere Cargill utilizza le informazioni aziendali solo per una o più finalità commerciali tra quelle indicate di seguito:
- negoziazione, conclusione e stipula di contratti con i clienti (inclusa l’offerta di consulenze e servizi finanziari);
- gestione dei registri e degli account di Cargill;
- pubblicità, marketing e relazioni pubbliche (tra cui il direct marketing);
- analisi della concorrenza e ricerche di mercato;
- negoziazione, conclusione e stipula di contratti con i fornitori;
- comunicazione con clienti, fornitori, utenti Web o con figure che li rappresentano;
- utilizzo del sito Web di Cargill, tra cui l’utilizzo del software di analisi;
- supporto delle attività aziendali di responsabilità sociale di Cargill;
- favorire la sicurezza dei siti, dei siti Web e di altre risorse di Cargill;
- verifiche e valutazioni sul controllo interno e sulla conformità normativa e legale (anche nei casi in cui vengano condotte da fornitori del servizio di audit interno ed esterno di Cargill);
- amministrazione dei debiti;
- reperimento di consulenze legali, anche per controversie e procedure legali e in relazione alla vendita, all'acquisto o alla fusione di un'azienda.
Trattiamo le informazioni aziendali per gli scopi di cui sopra secondo le necessità per i nostri interessi aziendali legittimi e quelli dei terzi con cui interagiamo. Alcuni aspetti del trattamento sono inoltre necessari per consentirci di rispettare la legge o si basano sul vostro consenso o altri motivi legali disponibili per il trattamento.
3. I principi sulla riservatezza dei dati di Cargill
Cargill si attiene ai seguenti principi in materia di informazioni aziendali:
- il trattamento delle informazioni aziendali da parte di Cargill avviene in modo onesto e legale;
- le informazioni vengono elaborate per una specifica e legittima finalità aziendale e non vengono elaborate in modo incompatibile con tale finalità senza il consenso del soggetto e/o a sua insaputa;
- utilizziamo informazioni aziendali che sono adeguate, pertinenti e non eccessive rispetto alla finalità per cui vengono trattate;
- Cargill le gestisce in modo accurato e, quando necessario, provvede ad aggiornarle;
- vengono conservate in modo da consentirne l'identificazione per un periodo non superiore a quello necessario allo scopo per cui sono state raccolte;
- vengono protette con l’adozione di adeguate misure tecniche e organizzative contro la distruzione accidentale o illecita, la perdita accidentale, l’alterazione, la divulgazione o l’accesso non autorizzato;
- il trattamento di tali informazioni avviene in conformità con i diritti della persona.
4. A chi vengono divulgate le informazioni aziendali?
(a) All’interno di Cargill
Cargill limita l’accesso alle informazioni aziendali ai dipendenti che sono “tenuti” a conoscerle. In qualità di azienda mondiale che fa affari a livello internazionale e con determinati servizi e risorse condivisi, si verificano molte situazioni in cui questo “dover conoscere” richiede il trasferimento delle informazioni a Cargill in un altro Paese, tra cui Paesi che potrebbero non offrire una protezione legale per i dati personali. Tuttavia, lo scopo della Politica sulla riservatezza dei dati in merito alle informazioni aziendali di Cargill è garantire la protezione delle informazioni aziendali in qualunque paese Cargill operi in base alla relativa approvazione da parte delle autorità garanti della riservatezza dei dati SEE competenti come “regole aziendali vincolanti”.
(b) All’esterno di Cargill
Cargill condivide le informazioni aziendali con fornitori di servizi di terze parti autorizzati. Quando lo fa, Cargill impone obblighi contrattuali appropriati riguardanti le informazioni aziendali a tali fornitori di servizi di terze parti. Oltre ai fornitori di servizi di terze parti, Cargill divulga le vostre informazioni aziendali a terze parti al di fuori di Cargill:
- quando richiesto dalla legge;
- in risposta a una richiesta legittima di assistenza da parte della polizia o di altra agenzia per l’applicazione delle leggi;
- al fine di tutelare la sicurezza o gli interessi vitali di un individuo;
- per richiedere consulenza legale ad avvocati di studi legati esterni a Cargill o in relazione a un contenzioso con una terza parte;
- in relazione alla vendita, all’acquisto o alla fusione di un’azienda;
- per assumere revisori contabili esterni per la convalida dei conti finanziari di Cargill.
Quando lo fa, le informazioni aziendali possono essere trasferite in altri Paesi che non garantiscono il medesimo livello di tutela legale del vostro Paese. Tuttavia, siamo soliti applicare sistemi di protezione opportuni per tutelare le vostre informazioni aziendali.
5. Esercizio dei propri diritti
(i) Utenti Web, clienti e rappresentanti dei clienti
Contattare Cargill se si desidera avere una copia di tutte le proprie informazioni aziendali, se si desidera aggiornarle o correggerle oppure nel caso in cui si voglia richiedere l’interruzione dell'invio di materiale di marketing in generale o mediante un mezzo di comunicazione particolare. Si noti tuttavia che potremmo continuare a inviare comunicazioni non di marketing (per esempio comunicazioni relative al servizio) e che terremo un registro delle vostre richieste nonché le vostre informazioni di contatto per garantire che la vostra richiesta sia rispettata.
In caso di dubbi sull’utilizzo delle proprie informazioni aziendali da parte di Cargill, per prima cosa occorre segnalare il problema per iscritto alla divisione di Cargill con cui si collabora.
Se il reclamo non viene risolto in un tempo ragionevole dalla sua segnalazione a Cargill, può essere inoltrato al Global Privacy Office all’indirizzo [email protected]. Dopo aver svolto un’indagine, il Global Privacy Office risponderà in forma scritta entro un periodo di tempo ragionevole indicando le proprie conclusioni insieme ai dettagli relativi a qualsiasi azione correttiva che propone di intraprendere.
In alcune circostanze, avete il diritto di richiedere la cancellazione delle vostre informazioni aziendali o una limitazione del loro uso, di opporvi al loro uso, di riceverle in un formato portabile o di richiederne la trasmissione a un’altra azienda. Contattare Cargill se si desidera esercitare uno o più di questi diritti.
Se il vostro dubbio è relativo alle informazioni aziendali soggette alle leggi dello Spazio Economico Europeo e non è stato completamente risolto dal Global Privacy Office, avete il diritto di comunicarlo alla vostra autorità locale garante della riservatezza dei dati o presso i tribunali del vostro paese e richiedere un indennizzo da parte di Cargill per eventuali perdite o danni subiti.
(ii) Fornitori e rappresentanti dei fornitori
Contattare Cargill se si desidera avere una copia di tutte le proprie informazioni aziendali oppure se si desidera aggiornarle o correggerle.
In caso di dubbi sull’utilizzo delle proprie informazioni aziendali da parte di Cargill, per prima cosa occorre segnalare il problema per iscritto alla divisione di Cargill con cui si collabora.
Se il reclamo non viene risolto in un tempo ragionevole dalla sua segnalazione a Cargill, può essere inoltrato al Global Privacy Office all’indirizzo [email protected]. Dopo aver svolto un’indagine, il Global Privacy Office risponderà in forma scritta entro un periodo di tempo ragionevole indicando le proprie conclusioni insieme ai dettagli relativi a qualsiasi azione correttiva che propone di intraprendere.
6. Conservazione delle informazioni aziendali
In base allo scopo del trattamento delle informazioni aziendali, potremmo mantenere le vostre informazioni aziendali per il tempo necessario a tali scopi e in particolare per proteggerci in caso di azione legale. I periodi di limitazione per sporgere reclamo variano in base alla giurisdizione; per esempio, il periodo di limitazione per la maggior parte dei reclami contrattuali nel Regno Unito è di 6 anni dalla presunta violazione del contratto.
Contattare Cargill
Per eventuali domande relative alla presente Politica sulla privacy o alle nostre pratiche di riservatezza:
Inviare una mail presso: [email protected]
oppure
Scrivere a:
Web Privacy Inquiries Cargill
Corporate Affairs #50 Cargill,
Incorporated
PO Box 9300
Minneapolis, MN 55440-9300
Per accedere alle proprie informazioni personali, aggiornarle o correggerle, oppure per esercitare i propri diritti riguardo le proprie informazioni aziendali, anche per il ritiro del consenso, fare clic qui.