skip to main content
Cargill Logo
Cargill
  • About Cargill

    About Cargill

    • Our approach
    • Cargill at a Glance
    • Executive Team
    • Innovation
    • 2024 Annual Report
    • Our History
    • Community Engagement
    • Research & Development
    • Diversity, Equity and Inclusion
    • Ethics & Compliance
    • Supplier Central
    • Contact Us
  • Our Stories
  • Products & Services

    Products & Services

    • Agriculture
    • Animal Nutrition
    • Beauty
    • Bioindustrial
    • Foodservice
    • Food & Beverage
    • Industrial
    • Pharmaceutical
    • Meat & Poultry
    • Risk Management
    • Supplements
    • Transportation
  • Sustainability

    Sustainability

    • Supply Chains
    • Sustainability Priorities
    • Annual Impact Report
    • Reporting Hub
    • Cargill Connection
  • News

    News

    • All Press Releases
    • Company Statements
    • In The News
  • Careers
  • Contact
  • Worldwide
  • Contact
Home/ About Cargill/Ethics & Compliance/Ethics Open Line/Prendi la decisione giusta
  • About Cargill
    • Our approach
    • Cargill at a Glance
    • Executive Team
      • Brian Sikes
      • Pilar Cruz
      • Jennifer Hartsock
      • Joanne Knight
      • Stephanie Lundquist
      • Jon Nash
      • Rishi Varma
      • Roger Watchorn
      • David Webster
      • Pete Richter
    • Innovation
      • Innovate with Cargill
    • 2024 Annual Report
      • Letter to our stakeholders
    • Our History
    • Community Engagement
      • Corporate Giving
      • Local Communities
        • Cargill Foundation
      • Cargill Volunteers
      • Partnership Examples
      • Nourish the world
        • We are no longer subsistence producers
        • The Nourishing the Future Program Builds Resilience Among Tilapia and Pig Producers in Honduras
        • Learning the Field: How Digital Agricultural Tools Are Improving Farmer Welfare in Turkey
        • Nourishing the Future by Building Resilient Agricultural Communities in Central America
        • Helping the Houston community gain access to a balanced diet
        • Cargill’s Fast Response to Small African Food Processors During COVID Helped Them
        • Hatching new plans: How a survivor of gender-based violence launched a thriving poultry business
        • Fueling the Minds of India’s Next Generation: The Importance of the Midday Meal
    • Research & Development
    • Diversity, Equity and Inclusion
      • Workplace Safety
      • Black Farmer Equity Initiative
    • Ethics & Compliance
      • Guiding Principles
      • Code of Conduct
      • Supplier Code of Conduct
      • Ethics Open Line
    • Supplier Central
      • Cargill Supplier Diversity Program
        • Registration
        • Definitions & Contacts
        • FAQs about our supplier diversity efforts
        • Who is Cargill
        • Who Qualifies
      • Supplier Invoicing & Payment - EMEA
      • Food Safety, Quality, and Regulatory Requirements
      • External Laboratory S/EM Manual
      • eSourcing with Cargill
    • Credit and financial information
 

Prendi la decisione giusta

English | Italiano

Inoltra online  Inoltra telefonicamente  Verifica una segnalazione

Linea aperta per l'etica

Noi di Cargill incoraggiamo tutti i dipendenti e le persone che interagiscono con noi a porre domande o condividere problemi relativi alla conformità o all'etica. In caso di dubbi sulla condotta di un dipendente Cargill o di chiunque rappresenti Cargill, desideriamo esserne informati.

Cargill ha istituito una linea diretta, chiamata Linea aperta per l'etica, per consentire a chiunque di rivolgere domande o segnalare problemi. La Linea aperta per l'etica è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in tutto il mondo. Chiunque può fare domande o condividere dubbi compilando un modulo online o chiamando un numero specifico in base al paese. L'accesso è fornito in molte lingue e chiunque effettui una segnalazione ha la possibilità di fornire le proprie informazioni di contatto o di rimanere anonimo (ove consentito dalla legge in vigore nel relativo paese). Se non è possibile parlare con un responsabile o un rappresentante Cargill, o se si preferisce rimanere anonimi, è possibile utilizzare la Linea aperta per l'etica di Cargill.

Domande frequenti

Cosa succede se ho una domanda su una pratica commerciale Cargill?

Desideriamo ricevere tutte le domande relative alle nostre pratiche commerciali. Fare una domanda ci offre l'opportunità di spiegare come conduciamo le nostre attività aziendali.

Quando devo segnalare un problema relativo a una potenziale conformità o a una cattiva condotta correlata all'etica?

Desideriamo ricevere una segnalazione relativa a un problema non appena si rilevano comportamenti che si ritiene violino i Principi guida di Cargill. Prima veniamo a conoscenza di una potenziale cattiva condotta e prima potremo svolgere un'indagine sulla situazione. In caso di dubbi sulla condotta di un dipendente Cargill o di chiunque rappresenti Cargill, desideriamo esserne informati. Se non è possibile parlare con un responsabile o un rappresentante Cargill, o se si preferisce rimanere anonimi, è possibile utilizzare la Linea aperta per l'etica di Cargill. Cargill collabora con un fornitore di terze parti per offrire un metodo sicuro e riservato per segnalare problemi o sollevare dubbi.

Cosa devo fare se non sono sicuro al 100% che il mio dubbio riguardi la conformità o la cattiva condotta legata all'etica?

Segnalare i propri dubbi anche quando non si è sicuri al 100% che si sia verificata una cattiva condotta. Preferiamo ricevere un rapporto su una situazione che, alla fine, non rappresenta una cattiva condotta anziché lasciare che un possibile comportamento non etico non venga verificato. Anche se non si è verificata una cattiva condotta, da una segnalazione possono derivare altre azioni positive, come una comunicazione più chiara o una formazione aggiuntiva.

Cosa devo fare se temo che l'invio di una segnalazione abbia un impatto negativo su di me o sulla mia attività?

Utilizzando la Linea aperta per l'etica è possibile effettuare una segnalazione anonima. In base alle circostanze la riservatezza sarà garantita nella massima misura possibile. Cargill non tollererà ritorsioni nei confronti di chiunque sollevi un dubbio in buona fede o prenda parte a un'indagine.

Cosa succede quando invio una segnalazione alla Linea aperta per l'etica?

Le segnalazioni effettuate tramite la Linea aperta per l'etica sono inoltrate a persone specifiche all'interno di Cargill, che hanno il compito di valutare e indagare sulla segnalazione. Gli investigatori si impegneranno a mantenere riservata l'identità di chi ha inviato la segnalazione.

Come posso verificare lo stato della mia segnalazione?

Quando viene inviata una segnalazione tramite la Linea aperta per l'etica, si riceve un codice e una password correlate alla segnalazione per monitorarne lo stato di avanzamento. Consigliamo di verificare frequentemente per monitorare lo stato dell'indagine e se un investigatore ha ulteriori domande.

Cosa succede se ho un dubbio sulla catena di fornitura Cargill Palm?

Cargill è impegnata nella produzione e nell'approvvigionamento sostenibili di olio di palma. Riteniamo che sia fondamentale che tutti gli elementi che fanno parte della catena di fornitura dell'olio di palma (piantagioni, lavorazione e commercio, nonché tutti i fornitori di terze parti) agiscano in modo sostenibile per l'ambiente e socialmente responsabile. La Grievance Procedure (procedura per i reclami) relativa a Cargill Palm è stata creata per fornire un processo trasparente, aperto e prevedibile per la gestione dei reclami. Qualsiasi reclamo, rimostranza o preoccupazione presentata da soggetti esterni in merito alla messa in pratica degli impegni di Cargill Palm nella catena di fornitura può essere inviata alla Linea aperta per l'etica di Cargill.

 

Linkedin Facebook Instagram YouTube
Contact Worldwide
Privacy Notices Fraud Notice
Website Terms of Use Purchase Order Terms IRM
© 2025 Cargill, Incorporated. All Rights Reserved.